Il tuo percorso inizia da qui

Quante strategie hai tentato per poi buttare tutto all’aria perché sembrava troppo difficile?
E’ vero, a volte la motivazione non basta. Impegnarsi a seguire una dieta si aggiunge alla lista dei numerosi impegni che si accumulano nelle nostre giornate.
Eppure si sa, il nostro stile di vita e, le nostre abitudini alimentari condizionano in maniera profonda il nostro benessere fisico ed emotivo. Concetti obsoleti, false credenze e condizionamenti sociali rendono tutto molto più complesso e allo stesso tempo meno funzionale.

Oggi, è risaputo che l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione di numerose malattie croniche.
Dobbiamo andare oltre il concetto di “dieta” associato alla semplice perdita di peso. Seguire una dieta significa impegnarsi in un insieme dei comportamenti che permettono il mantenimento o il miglioramento della salute. Scelte alimentari errate, associate a fattori genetici e ambientali, possono essere determinati nello sviluppo di patologie quali obesitàdiabeteipertensionemalattie dell’apparato cardiocircolatorio e perfino forme di tumori.

Quindi cosa possiamo fare?
Usare la testa. Il segreto è cominciare a piccoli passi, procedendo con metodo e costanza verso l’obiettivo.
Informarci e fare prevenzione, cominciando gradualmente a modificare quei comportamenti errati che oggi possono sembrarci innocui, ma che domani potrebbero essere determinanti per il nostro stato di salute. 

L’obiettivo è nutrire il corpo e la mente. Non si tratta più di fare diete, dobbiamo imparare ad usare l’alimentazione per stare bene in salute, con noi stessi e con gli altri. 
Affidiamoci, quindi, a figure competenti, professionali, in grado di valutare concretamente le nostre necessità, che possano guidarci in un percorso di miglioramento delle nostre abitudini. Assicuriamoci sempre di mettere la nostra salute nelle mani di chi agisce secondo scienza e coscienza
Si tratta del nostro futuro, dobbiamo averne cura!