Può sembrarti strano, ma uno dei motivi che mi hanno spinta a studiare per intraprendere questo lavoro è stato la noia.
Sì, ero stanca della monotonia dei piatti a cui ero costantemente costretta per provare a rimettermi in forma.
Mi chiedevo sempre…
“E’ mai possibile che non ci sia un’alternativa meno monotona?
Per star bene bisogna costringersi a mangiare sempre e solo le stesse cose?”
E’ così che è nato il mio metodo, “L’alimentazione pensata”.
Ed è così che voglio che sia il tuo percorso, pensato, senza inutile rinunce, sano ma mai noioso.
Proprio come queste polpette.
Che ne dici? Ti va di provare?

Ingredienti:

  • 200g di zucca
  • 200g di macinato di carne
  • 50-80g di pane di segale (a seconda di quanto è acquosa la zucca)
  • aglio, sale, salvia
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • 1 uovo
  • q.b. pangrattato o farina di mais 

Procedimento:

  • Taglia a pezzetti la zucca e condiscila con salvia, sale e aglio. Falla cuocere in forno o in padella, con pochissima acqua, per una ventina di minuti, poi, passala al mixer.

  • Sbriciola 50-80g di pane di segale ( a seconda di quanto è acquosa la zucca ).

  • Successivamente aggiungi il pane e il macinato di carne alla zucca e mescola per bene.

  • Aggiungi salvia e aromi a piacere, il parmigiano e l’uovo.

  • Mescola per bene tutti gli ingredienti.

  • Fai delle palline e passale prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

  • Inforna tutto a 180-200° per 20 minuti.

Le tue polpette sono pronte e puoi farle provare anche a chi non ama molto le verdure, potrebbe rimanerne sorpreso.

Non dimenticare di farmi sapere se ti sono piaciute.

 

E ora, non mi resta che augurarti…. buona Alimentazione pensata!